HOME: SPAZIO PER STUDIO/LAVORO IN CASA

 C'era già Carrie che scriveva da casa in tempi non sospetti ma, dalla pandemia, molti hanno optato per lavorare da remoto, molte professioni lo offrono, altre no...la mia è principalmente in sede e posso ogni tanto riguardare qualcosa da casa ma ho sempre cercato di ritagliarmi un angolo in cui studiare e scrivere....E' possibile trovare degli angolini anche in spazi non enormi, bisogna ottimizzare. Certo anche se si lavora da casa consiglio di vestirsi come se si dovesse andare in ufficio e magari darsi degli orari, in modo tale che la vita privata e telefonate non lavorative siano spostate direttamente nel post lavoro. Certo ci sarà sempre qualcuno che vi chiamerà mentre state scrivendo perché "tanto tu lavori da casa che problema c'è?", per questo vi riporto un articolo di ErbaViola

Ma cosa fare per crearsi un bell'angolino per studiare e/o lavorare in casa? Prima fonte fotografica PINTEREST (fonte foto)
















Ho da poco spostato la scrivania e sto capendo meglio come riorganizzarla, ho in mente tra un po' di tempo di prendere un letto un po' più grande e quindi ho iniziato alcuni spostamenti, ho diversi accessori di cancelleria sulla scrivania splendidi, anche perché lo ammetto ho un debole per gli articoli da cancelleria ma, ultimamente sono brava guardo e basta, se non strettamente necessario resta in negozio!!!


Commenti

  1. Ho la fortuna di poter fare smart working un giorno a settimana, almeno in questo periodo, e lo adoro! Non mi vesto come se dovessi andare in ufficio, approfitto per stare comoda, ma la schiscetta a volte la preparo lo stesso la sera prima: è bello trovarla già pronta! ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Poter lavorare da casa è buono, ma altri la prendono come scusa per disturbarti, quindi mettere dei divisori tra orario d'ufficio e orario privato è comodo. Così come preparare la schiscetta in anticipo è furbo!!!

      Elimina
  2. P.S. Sono Lucia di vitaincasa.com :-)

    RispondiElimina

Posta un commento