MISSIONE RISPARMIO: PICCOLI CAMBIAMENTI, GRANDI RISULTATI

Per moltissimo tempo a fine stipendio avanzava sempre troppo mese, non pensavo al budget, alle spese impreviste e compagnia bella, poi complice un piccolo finanziamento da ripagare ho capito l'importanza di pianificare e controllare e ora devo dire che a parte la rata mensile dell'auto non ho debiti e vi dirò che riesco a permettermi molte cose, essenziali e non . Certo mi considero un work in progress continuo ma se una volta non sapevo che fine facessero i soldi, ora alla domanda "dove sono finiti i soldi?" Ti so dare una risposta precisa su dove, quando e quanto. Personalmente scrivere le spese effettuate mi aiuta a capire dove posso migliorare (nelle spese variabili non essenziali) oltre a controllare spesso l'estratto conto, visto che uso fare shopping online per alcuni prodotti. Amo leggere blog che parlano di risparmio, così come mi piace leggere libri in merito, insomma mi piace tenermi informata, poiché penso che si può sempre imparare qualcosa.


Così quando ho letto questo articolo sul blog di Davina, devo dire che lo ho trovato interessante e in breve vi riporto i suggerimenti per poter modificare le proprie finanze in 6 mesi:

  • CAPISCI LE TUE MOTIVAZIONI E SII CHIARO SULLE TUE FINANZE Per anni non solo non sapevo bene dove spendevo i soldi ma dicevo sì a tutte le proposte di amici, poi ho iniziato a dire "no, non me lo posso permettere", ciò ha portato una selezione naturale tra le amicizie, ovvero alcuni sono spariti appena uno ha chiuso il portafoglio e altri sono rimasti al tuo fianco. Ora controllo a fine mese le spese fatte e pianifico quelle per il mese successivo, controllo l'estratto conto e vedo dove posso migliorare. Vi consiglio di leggere questo articolo su RAME
  • RISPARTMIA I TUOI PRIMI 1000 EURO E FOCALIZZATI SUL PUNTO SUCCESSIVO Risparmiare 1000 euro in un mese per me che faccio parte della generazione mille euro non è fattibile, a meno che non decida di vivere di sola aria, non fare spesa, nn pagare le bollette e avere il teletrasporto come superpotere. Ma iniziare a risparmiare è fondamentale, magari possono essere 50 o 100 al mese rinunciando a qualche caffè al bar. L'importante è iniziare. Vi giro un libro con sfide di risparmio
  • PIANO D'ATTACCO PER I DEBITI. Devo dire che a parte la rata mensile dell'auto non ho debiti e ciò mi fa dormire molto bene, ma in caso di debiti va stabilito un buon piano e vi consiglio di leggere il libro Il fattore Cappuccino
  • COSTRUISCI IL TUO FONDO EMERGENZA & AUMENTA LE ENTRATE Avere un cuscinetto per spese impreviste serve, ad esempio io avevo iniziato una personale Missione risparmio Extra che mi ha permesso di coprire spese impreviste senza toccare il conto. Poi ora se uno ha hobby manuali può farli diventare una rendita. Mi ricordo di un articolo su Cosmopolitan di qualche anno fa dove qualcuno aveva aumentato le entrate lavorando come cameriera nei weekend, dimezzando gli aperitivi. Anche io per un po' ho rinunciato agli aperitivi e le uscite nel weekend a favore del lavoro di barista che mi è servito sia a ripagare il piccolo finanziamento, sia a mettere da parte qualcosa.
  • INIZIA A INVESTIRE Ecco lo so tutti dicono che si può investire, anche una piccola cifra mensile e lasciare che lavori e cresca in autonomia ma ancora non sono riuscita, credo che dovrei chiedere a qualcuno più ferrato di me in materia
  • RIFLETTI, CONTROLLA,AGGIUSTA/MODIFICA & CONTINUA COSI' Pianifico in anticipo, decido un budget per le spese variabili, scrivo le spese nel  mio budget planner e controllo spesso sia ciò che ho scritto sia il conto online, tipo l'altro giorno ho acquistato un ebook a 4,90 ma non capivo la voce, poi ho preso il quaderno e ho capito. A me scrivere aiuta a tenere sotto controllo, ora ho iniziato anche ad usare le buste per le bollette e la benzina ma c'è chi si trova bene solo con il metodo delle buste (un libro interessante qui), ognuno deve trovare la sua strada, L'importante è rimanere focalizzati sull'obiettivo che si ha.

Sia chiaro non è che se uno mette in pratica tutti questi suggerimenti diventa ricco in una notte, ma di sicuro male non fa. Facciamo esempi pratici, se faccio colazione al bar tutti i giorni con cappuccino e brioche sono 2,50 al giorno*5=12,50 a settimana= 50 al mese che in un anno fanno 600 euro. Senza eliminare il bar ma semplicemente dimezzandolo si può risparmiare una cifra niente male. Stessa cosa per il pranzo se io compro un panino e una bibita dal lunedì al venerdì spendendo tra i 5 e 10 euro al giorno siamo tra i 25/50 a settimana ovvero 100/200 al mese che insieme alla colazione al bar fanno una bella spesa mensile. Se il caffè lo dimezziamo e il pranzo ce lo portassimo da casa cosa cambierebbe? Mangeremmo bene anzi meglio poiché sapremmo esattamente cosa c'è nel piatto e a fine mese avremmo risparmiato un po' di soldi. Cene fuori sì ma non sempre, stessa cosa aperitivi e lo shopping io lo faccio quando necessario per quanto riguarda i vestiti, sono un disastro per i libri ma ci sto lavorando. Vi suggerisco un altro libro che ho trovato molto interessante. Ma la prossima volta invece di domandarsi che fine hanno fatto i soldi magari uno può chiedersi "Dove posso iniziare a migliorare le mie finanze?". L'importante è iniziare!

Commenti

  1. Io vorrei sapere chi riesce a risparmiare 1000 € al mese: quelli che già prendono 3000€ di stipendio, se no non si spiega (e se prendi 3000€ non credo che tu abbia così bisogno di fare i salti mortali per risparmiare a meno che non abbia proprio le mani bucate)...
    Comunque, a proposito di investimenti, è da un pò che ti volevo far sapere di questo metodo di investimento stanno offendo praticamente tutte le banche e che, secondo me, nel tuo caso, potrebbe essere un'opzione molto valida: in pratica c'è questa possibilità per cui la banca ti toglie automaticamente dal conto ogni mese una cifra (fai conto 50, 100€, quanto vuoi, ma secondo me sotto i 100 diventa poco redditizia come cosa) e te li reinveste in un pacchetto di azioni o misto azioni-obbligazioni, dopo un tot di anni puoi avere percentuali di rendite molto molto buone.
    Chiaramente è un investimento a medio lungo termine (7-10 anni minimo), anche se puoi disdirlo in qualunque momento difficilmente diventa conveniente su un tempo e un patrimonio molto piccolo, però a lungo termine diventa molto interessante.
    Io l'ho applicata agli interessi che mi provengono da altri investimenti in modo da ottenere una sorta di interesse composto, però devi considerare quei soldi "bloccati" il più a lungo possibile se vuoi guadagnarci.
    Magari parlane al tuo consulente finanziario e vedi quale può essere la strategia migliore per te, perchè credo che potrebbe essere un ottimo modo per te di iniziare ad investire anche se non hai grossi fondi a disposizione! ;)
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

    RispondiElimina

Posta un commento