In TV davano questo film e mamma mia, visto che il secondo lo ho visto più volte e adoro gli attori del primo (Edoardo Leo e Barbara Ronchi) quindi ho scelto Era ora.
Sarò onesta per un po' non lo ho capito e sono stata tentata di andarmi a rivedere il film Mamma Mia, ma ho apprezzato che non fosse come gli altri dove il protagonista si sveglia e si ritrova al punto iniziale del film.
Mi ha ricordato Scroodge con i vari fantasmi passato, presente e futuro e dopo che vede cosa succede e succederà de non cambia torna al presente. Quindi per me che amo i libri mi sembra giusto consigliarvi di rileggere o leggere se non loo avete fatto Canto di Natale
"Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Una riflessione sull'equilibrio difficile fra il presente, il passato e il futuro. Una denuncia dello sfruttamento minorile e dell'analfabetismo. Ma soprattutto una favola, una delle più commoventi che siano mai state scritte. Protagonista è il vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge - personaggio che servirà da modello per il Paperon de' Paperoni disneyano - che nella notte di Natale viene visitato da tre spettri. Lo indurranno a un cambiamento radicale, a una conversione che farà di lui uno dei più grandi personaggi letterari di tutti i tempi. Questo piccolo, amatissimo libro è un un'opera immortale, capace di mantenere inalterata nel tempo la fragranza della propria magia e del proprio spirito. Lo spirito del Natale, dell'infanzia, di ciò che è buono e rassicurante, ma anche prezioso abbastanza da volerlo proteggere a ogni costo."
Qui no, il tempo passa e lui non riesce a stare dietro e ricordarsi di tutto ciò che accade, niente. Il tempo vola e va avanti cosi, almeno fino a quando non capisce cosa è realmente importante e modifica il suo comportamento da ora in poi.
La comparación con Scrooge y los fantasmas es súper acertada, ¡y qué lindo que menciones el espíritu navideño y esa esencia que nos reconforta! Tu entusiasmo por la película y la literatura es contagioso, y me parece genial que invites a releer o descubrir esta obra inmortal. ¡Gracias por compartir con tanto cariño
Admito que al principio pensé "pero ¿por qué elegí esta película?", luego continué y empecé a reflexionar y me gustó. En los libros y en las películas debo encontrar puntos de reflexión!!! ¡Un abrazo Miguel!
What a great review. I love how you compared the film to A Christmas Carol. That's such a brilliant connection to make. Now that you've seen it all the way through, would you recommend it? Thanks for sharing
La comparación con Scrooge y los fantasmas es súper acertada, ¡y qué lindo que menciones el espíritu navideño y esa esencia que nos reconforta! Tu entusiasmo por la película y la literatura es contagioso, y me parece genial que invites a releer o descubrir esta obra inmortal. ¡Gracias por compartir con tanto cariño
RispondiEliminaAdmito que al principio pensé "pero ¿por qué elegí esta película?", luego continué y empecé a reflexionar y me gustó. En los libros y en las películas debo encontrar puntos de reflexión!!! ¡Un abrazo Miguel!
EliminaWhat a great review. I love how you compared the film to A Christmas Carol. That's such a brilliant connection to make. Now that you've seen it all the way through, would you recommend it? Thanks for sharing
RispondiEliminaI found a lot of connection with book, but into book and other movie the main carachter was dreaming, here he was living without remebering anything
Elimina