Momento confessione: pur sapendo dare una risposta certa alla domanda "che fine hanno fatto i soldi?" Diciamo che riesco a permettermi molte cose ma arrivo pinta pinta a fine mese. Voglio trovare un sistema sia per spendere di meno tra le spese variabili ma anche trovare un guadagno extra, che male non fa.
Ci sono mesi un po' più costosi rispetto ad altri e questo ne è un esempio perfetto
RATA AUTO €234 Costo fisso ogni 15 del mese, sempre che non si combini di sabato o domenica in caso il pagamento slitta al lunedì ma tanto lo so e lascio i soldi per essere presi
PROGRAMMA PC €10 Fino a quando non cambierò pc e sfrutto il laptop per scrivere da casa, va benissimo pagare il programma di scrittura, quando cambierò pc eliminerò l'abbonamento, che è più facile disdire quando paghi il mensile di quando paghi in anticipo
RICARICA TELEFONO €15
BOLLETTE settembre sarà un mese un po' costoso infatti oltre alle solite bollette va aggiunta la Tari, si potrei frazionarla nelle tre rate ma solitamente con mio fratello (dividiamo le bollette a metà) preferiamo la rata unica quindi solo di tari saranno 202 a testa, altre due bollette per un 150 Questo per quanto riguarda le bollette condivise. Poi ho un f24 per un 7e30 di 97.30 e mi sono dimenticata di pagare il bollo della macchina quindi altri 134 (aggiornamento lo ho pagato stamattina). Ad occhio e croce solo di bollette (condivise e non ) starò sui €500/600 euro. Questo però deve aiutarmi a capire di mettere un tot mensile nelle bustine dedicate così quelle spese che si fanno una volta all'anno (bollo, tari, assicurazione auto) sono coperte.
BENZINA: €200 ho fatto un rapido calcolo tra il budget preventivato e quello effettivamente utilizzato. Ho seguito il consiglio di mio fratello ovvero fare il pieno e poi dopo tot rimpinguare. Se non facessi giri extra ma limitassi al viaggio casa/ufficio direi che staremmo sui 160 ma calcolando che ogni tanto qualche giro extra lo faccio fare alla macchina preferisco mantenermi sui 200
SPESA UMANI €400 visto che sono tornata a pranzare in ufficio, ho previsto un po' di spesa maggiore pensando alle schiscette e agli snack per l'ufficio, oltre che per i pasti a casa, che pooi capita spesso di portare gli avanzi dei pasti precedenti. Ovviamente anche se ho un budget dedicato ai pelosi diciamo che nella spesa per noi c'è sempre qualcosa per loro
SPESA PELOSI €350 mia quota, generalmente la spesa per loro si fa al negozio fisico per l'umido e sfrutto Zooplus per i croccantini da 4 kg che sono introvabili nei negozi fisici. Quando possibile nello shopping sfrutto la app di cashback
COLAZIONI AL BAR €50 Ho deciso di concedermi la coccola del weekend con mia madre (pago io) e limitarmi a pochissime incursioni ai bar, in ufficio ho la macchinetta del caffè che funziona benissimo ma ogni tanto me lo concederò anche per fare un po' di pubbliche relazioni e pubblicità all'attività
SHOPPING (VESTITI & CO.) €50 Tecnicamente sono coperta e potrei richiedere un buono tramite la App YouGov (l'ultima volta ho fatto shopping per 0,95 centesimi da Decathlon), sono abbastanza coperta ma scriverò la lista delle cose che potrebbero essermi utili nell'anno
RIVISTE €25 La mia copia settimanale di Donna Moderna (2*4=8),le riviste mensili [Natural Style (3), Starbene (2) Giallo Zafferano(1,5)] Preferisco tenermi larga perché magari decido di regalarmi una rivista online o in lingua o una non prevista. Con alcune ho utilizzato la prova gratuita di Readly ma onestamente non credo che manterrò l'abbonamento, resto fedele ai cartacei.
CENE FUORI/TAKEAWAY €50 Probabilmente ci sarà un aperitivo o una cena di compleanno e un pranzo , generalmente si opta per la formula orientale All you can eat oppure opto per il pranzo takeaway un venerdì ordinando nel bar vicino casa.
SHOPPING ONLINE €50 Ho individuato diversi prodotti carini, idee regalo incluse
AMAZON PRIME 4,99 Come con il programma pc preferisco pagare l'abbonamento mensile e visto che Reading e video sono inclusi li sfrutto di più ora
LIBRI €70 Devo dire che Prime Reading è un ottimo alleato per mantenere sotto controllo le finanze ma ai libri cartacei non rinuncio, magari se non mi convincono alcuni li rimetto in vendita, ma ultimamente ho letto molto gratuitamente e dovrei tornare in biblioteca, solo che a Narni il sabato dovrebbe essere chiusa, quella a Terni la mattina è aperta ma sono io che vado molto poco in città ultimamente. Mi segno titoli da leggere, da acquistare, vedo nel catalogo quelli disponibili e decido a quali dare una possibilità e quale acquistare cartaceo.
REGALI COMPLEANNO €20 questo mese ho ben due compleanni e uno è di mia madre
EXTRA Devo rinnovare lo Spid ma stiamo sui 6 euro quindi va bene e devo rinnovare l'abbonamento alla rivista Cucina Naturale, ma devo anzi voglio rimpinguare il fondo emergenza (aggiornato per 5,98)
Questo mese riuscirò a spendere di meno rispetto al solito? Sto cercando di guadagnare qualche extra. Se scrivessi un diario con le mie spese e metodi di risparmio, sfruttando l'auto pubblicazione di Amazon, sareste interessati a leggerlo?
Commenti
Posta un commento