MISSIONE RISPARMIO: PIANIFICHIAMO AGOSTO 2025

Ogni volta che sento qualcuno domandarsi che fine abbiano fatto i soldi, mi viene da sorridere, perché ero come loro fino al 2012. Fino ad allora a fine stipendio avanzava troppo mese, non pensavo a imprevisti e non avevo neanche le spese di ora (vedi bollette, rata auto).


Ora pianifico in anticipo, segno le spese giornaliere e nonostante il mio stipendio da generazione mille euro, riesco a permettermi tante cose, sia essenziali che non.




RATA AUTO €234  passa  ogni 15 del mese direttamente sul conto, vorrei tanto riuscire ad estinguerlo prima della naturale scadenza ma dato il mio stipendio non elevato va benissimo anche così, so che ho questa spesa fissa (che considero buona) e pianifico di conseguenza

BOLLETTE € 170 (la mia quota), le email arrivano prima del bollettino, così mi  faccio due conti e preparo la quota. Credo che non dovrei superare 150 ma preferisco mantenermi un fondo anche per le bollette, così quando a fine anno arriverà il conguaglio non mi prenderà malissimo e almeno in parte (o del tutto ) sarò coperta. 

PROGRAMMA PC €10, visto che c'è il progetto  di cambiare laptop prossimamente e avere un rimborso su una quota annuale è complicato,  in questo caso preferisco pagare la quota mensile

BENZINA €200 Sono fortunata con la mia panda Hybrid  superare i 160 è veramente difficile, è vero che la sfrutto molto nel tragitto casa/lavoro e nel weekend a meno che non abbia impegni in città la lascio abbastanza parcheggiata ma è vero che generalmente la mia spesa mensile è sui 130 se vado a Terni un po' più spesso comunque mi sono resa conto che non supero le 160. Probabilmente da giugno/luglio  dovrò riprogrammare e rivedere questa voce in quanto dovrò fare più chilometri in auto. Per ora punto a mantenermi sui 160 al mese, poi vediamo come aggiustare il tiro ma, visto che mia madre ha la sua auto dal meccanico prevedo di fare qualche chilometro in più questo mese. Però visti i chilometri extra fatti a causa del guasto della macchina di mamma, punto a mantenermi sui 200

SPESA UMANI €350 Generalmente la spesala faccio al Lidl, al massimo spazio tra Conad,  Hurrà e Gala. Sfrutto la App Lidl plus e cerco di non  sforare questa cifra (che è solo la mia quota). Continuo a pensare che per educazione il signor Lidl dovrebbe offrirmi una gift card ogni tanto.

SPESA PELOSI €350 Ho messo la stessa cifra per animali e umani ma inevitabilmente per loro spendo più che per  noi, anche perché nella spesa  settimanale e c'è sempre  roba per loro e poi hanno lo shopping a parte e ultimamente sfrutto gli sconti del negozio ma ancora di più quelli online.

COLAZIONI AL BAR €60 Ad una coccola al bar nella settimana  e  alla colazione nel weekend con mia madre non rinuncio

RICARICA TELEFONO €15,00 Ultimamente ricarico con 15 euro ogni mese ogni tanto vado un mese 10 e l'altro 15 ma così mi sento più sicura anche quando volessi fare offerte telefoniche tramite sms

AMAZON PRIME €4,99 preferisco il pagamento mensile e visto che nell'abbonamento sono inclusi sia Prime video che Prime Reading, ho intenzione  di  sfruttare entrambi di più. Mi è arrivato l'invito per la prova gratuita degli audiolibri, ma  non sono convinta, mi piace  leggere con il mio ritmo ma dovrei prima vedere cosa offre il catalogo e magari la prova farla, anche se qualcosa mi dice che nulla  batte i cartacei...però visto che Reading è incluso nell'abbonamento voglio sfruttarlo il più possibile :P

VESTITI €50 a luglio approfittando di un giro in città e sono andata al Decathlon, ho usato la gift card , ho riportato a casa ben 4 canottiere per le mie passeggiate nel bosco e un paio di pantaloncini corti da usare come copricostume o per stare in giardino. Ho aggiunto solo €0,95

REGALI DI COMPLEANNO €20 ho deciso questa quota mensile perché c'è un mese senza nessun compleanno (agosto) e un altro che ne ha  almeno due (settembre),  è vero che i regali li facciamo quasi sempre in gruppo e quindi la quota personale è sempre più bassa, ma almeno se ho un invito last minute sono coperta ;P

CENE FUORI/TAKEAWAYS €60 Generalmente mi limito: un paio di occasioni mondane di cui una cena con o un pranzo con gli amici e/o un pranzo takeaway al bar vicino casa o una pizza d'asporto.

LIBRI €70 ad  essere onesti ho una piccola lista con libri usciti da poco e il totale supererebbe di molto il budget stabilito, però al momento quando posso sfrutto  Amazon Prime Reading e poi decido cosa acquistare nel mese, diciamo che a fine anno spendo più di  400 euro ma suddividendo gli acquisti mensilmente, recuperando qualcosa tramite vendite su Vinted il costo dei libri (che comunque resta una voce importante) si sente meno sulle finanze :P

SHOPPING ONLINE € 70 preferisco i negozi  fisici ma ammetto che spesso i prezzi online sono decisamente più vantaggiosi, ho trovato una parte di regalo  di compleanno su internet e mi è costato molto meno rispetto al negozio  fisico. Anche volendo aiutare i negozi fisici spesso per far quadrare i contri opto per l'online.

MISSIONE RISPARMIO EXTRA €80 sono in fase di rimpinguare il salvadanaio per gli imprevisti (nei mesi scorsi mi ha fatto molto comodo avere un cuscinetto a disposizione)

RIVISTE €25 La mia copia settimanale di Donna Moderna (2*4=8),le riviste mensili [Natural  Style (3), Starbene (2) Giallo Zafferano(1,5)] Preferisco tenermi larga perché magari decido di regalarmi una rivista online o in lingua o una non prevista. Con alcune ho utilizzato la prova gratuita di Readly ma onestamente non credo che manterrò l'abbonamento, resto fedele ai cartacei.

EXTRA: €200: Qualche giornata in piscina, anche se sfrutterò molto l'ingresso gratuito alle Mole a Stifone.  Il tagliando auto è stato fatto e sono riuscita ad andare a ben due sagre e un pranzo all'orientale, più ho consegnato (in ritardo) il regalo di compleanno per la mia amica Arianna. Tutto sommato direi che luglio è andato bene per agosto prevedo molte passeggiate nel bosco, diversi bagni e granite al sambuco e molto relax, anche se ho qualche visita medica da programmare da qui a ottobre.

E voi pianificate le spese del mese?



Commenti

  1. Guarda io ormai sono arrivata alla conclusione che se non sai che fine hanno fatto i soldi soldi a 20 anni è del tutto normale, se non lo sai a 30 suonati è un brutto segno...
    In genere tutti quelli che conosco che stanno sempre a lamentarsi perchè non gli bastano i soldi (e spesso sono pure coppie conviventi, figurati) sono stra consumisti, superficiali e disorganizzati e spsso commentano pure chi magari ci sta attento!
    Il che in un adulto che lavora è una bella red flag - infatti tendo a tagliarli abbastanza fuori dalla mia vita.
    Tu, inutile dirlo, sei il contrario: ha un'organizzazione impeccabile e sei super attenta ad ogni uscita, il che magari potrebbe sembrare pure troppo, ma secondo me fai più che bene (con tutto che io non riuscirei a essere così precisa), è segno di maturità e intelligenza!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Premetto che penso che se uno vuole può stare empire modificare il rapporto e l approccio con la finanza, io fino ai miei 25 anni non pianificavo e/o controllavo ma non avevo i costi di ora ma mi sentivo in diritto di spendere e spandere e a fine stipendio avanzava sempre troppo mese. Ora pianifico ma perché così riesco ad organizzarmi meglio e sono più tranquilla, poi non è che spacco il centesimo. Credo che riuscire a potermi permettere molte cose vuol dire che il mio work in progress è buono!!! Poi se lo zio ricco d'America vuole entrare in scena giuro che non mi offendo 😅🤣

      Elimina

Posta un commento