FASHIONEDI': BAGAGLIO LEGGERO MA STILOSO

Ho il terrore cdi perdere il bagaglio in aereo, ma anche in altri luoghi e così dopo anni in cui spostavo l'armadio dentro la valigia e poi mi rendevo conto di utilizzare neanche metà dei vestiti contenuti, posso dire che il mio traguardo migliore è stata la vacanza in Michigan per 16 giorni con il solo bagaglio a mano. E' vero ero ospite a casa di un'amica ma ho portato i vestiti che poi ho realmente indossato e quando ne parlo agli amici so che ho lo sguardo orgoglioso nel farlo. Jeans, maglia, cardigan e scarpe da ginnastica poi pantaloni pinocchietto e altre magliette da combinare, borsa in tela (ho ricevuto un sacco di complimenti da donne Amish).

La vacanza americana con il solo bagaglio a mano l'ho fatta quando avevo 28 anni 😏





Anche ora che le vacanze non sono all'ordine del giorno, vengo presa ad esempio o come consigliera per le vacanze e parlando con una mia amica dopo aver letto un articolo dove le persone hanno sfruttato i lunghi ponti di feste, come poter viaggiare con un bagaglio leggero.

Sarò onesta, se siete soliti buttare tutto l'armadio dentro la valigia, le modifiche saranno graduali

Pensate a dove andrete, per quanto tempo starete lì e come viaggerete

Anni fa feci un weekend in una casa di campagna in Toscana e mi portai il trolley con tre abiti in croce + pigiama e biancheria. Nel mio caso penso sempre al mio look da viaggio che poi utilizzo anche in altre occasioni e un vestito per gli inviti all'ultimo. Il little black dress o tubino nero risolve sempre inviti di qualunque tipo.

Così ho pensato a inviti per weekend fuori con bagaglio leggero, furbo ma stiloso

Fonte foto BANTOA

IN BARCA: una mia amica che è solita fare vacanze in barca mi ha detto che a meno che non vai in crociera si sta a piedi nudi, devi mettere sempre protezione solare alta, cappello e occhiali e poi la sera un vestito per fare scena al porto, anche se quasi nessuno ci fa caso. La barca non ha grandi spazi quindi ottimizzare il bagaglio è la cosa migliore





IN MONTAGNA Pur amando il mare, diciamo che amo il mare e odio la spiaggia ma ultimamente ho più attrazione verso la montagna dove però è possibile trovare specchi d'acqua in cui rinfrescarsi. Per il trekking lo scarponcino tecnico è d'obbligo, anche in questo caso protezione e cappello, perché il sole picchi anche lì e se uno vuole un vestitino ma anche un jeans può andare bene uguale secondo me.






CITTA' D'ARTE Molti sfruttano le giornate Fai, che si combinano anche con i ponti per fare delle gite furi porta culturali. La mia regola è stare comoda, quindi jeans e scarpa da ginnastica come base, però c'è chi passerà il weekend e vuole alternative un pochino più eleganti!!!




Solitamente ho l'outfit fa viaggio composto da jeans, maglietta e sneakers, poi in valigia metto pigiama, un paio di magliette extra, un paio di costumi se la destinazione è mare o uno per la montagna, un paio di pantaloncini comodi e se in montagna tecnici da trekking, scarponcini e il tutto deve combinarsi tra loro, il vestitino un po' più elegante lo metto sempre in memoria di una volta che avevo solo abbigliamento sportivo e ho ricevuto un invito a una cena e sono dovuta andare a fare shopping all'ultimo. Ora per evitare di trovarmi scoperta metto un vestito facilmente mettibile e trasformabile.

Commenti

  1. Mamma mia, io sono l'opposto di te: quando viaggio mi porto di tutto e di più ( anche se poi utilizzo si e no metà del bagaglio), dico sempre che io riempio la valigia di "non si sa mai"!
    Il che devo dire che in alcune occasioni mi ha salvato, tipo l'anno scorso alle Canarie abbiamo avuto 2/3 giorni di brutto tempo a Fuerteventura in cui tirava un vento bello freddino, e lì il clima è in genere tropicale, e stavano morendo tutti di freddo tranne me che mi ero portata maglioncini e felpa! ;)
    Di certo non avrei mai affrontato un viaggio negli Stati Uniti con il solo bagaglio a mano, se pure ti smarriscono la valigia grande, le cose più importanti le mtti comunque nel bagaglio a mano, il resto semmai lo compri, quindi sopravvivi, insomma.
    Io comunque in genere studio look che possano andare bene "dal mare alla montagna" ovunque vado (e per abitudine mi porto sempre dietro una maglietta termica e un kway): se è un viaggio di pochi giorni ci può stare tutto nel bagaglio a mano ma più di una settimama per me è impossibile!
    Quanto alle vacanze in barca non mi esprimo nemmeno perchè dovresti vedere le condizioni della barca per capire: io e mamma non viaggiamo per niente leggere, in più mettici tutta l'attrezzatura da mare(asciugamani, pinne, maschere, occhialini, scarpette da scoglio, ecc) e in mare è sempre tutto umido!
    Hai notato che non ho mai pubblicato foto dell'interno della barca o della barca intera? ecco perchè è un macello (niente a che vedere con le foto sui social o i film) nonostante mamma passi metà dl tempo a mettere in prdine!
    Comunque sono super carine le foto della tua vacanza negli USA, sei rimasta praticamente uguale nel tempo, beata te!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Prima vacanza fatta al mare da un'amica ho portato tutto l'armadio, seconda e terza uguale poi ho iniziato a ottimizzare e ora sono bravissima nel bagaglio a mano. Forse avrei problemi con valigie enormi. Ridendo dico sempre che noi sembriamo più giovani di molte adolescenti di oggi. Tutto sommato ho qualche novità uga in più Ma mi accontento 😏
      Kway e felpa conviene averli sempre!
      Baci

      Elimina
  2. Hello :)
    Packing your holiday bags really takes a lot of effort, thank you for the advice.:)

    RispondiElimina

Posta un commento