Personalmente la parola veg la associo a vegetale/vegano, mentre spesso nelle ricette e riviste di cucina, tale parola comprende sia la cucina vegana che quella vegetariana. Ora che le giornate si sono allungate, si trova sempre una scusa per vedersi con gli amici per un caffè, un pranzo o più spesso l'aperitivo. Ma diciamolo fare aperitivo tutti i giorni non è sano e neanche economico. In città ci sono diversi posti che offrono aperitivi veg e una volta al mese andare in un locale fa bene allo spirito ma soprattutto è comodo non dover lavare i piatti dopo:P ma,nonostante ciò l'opzione migliore a mio avviso resta la versione casalinga, sai cosa prepari e se la quantità è tanta puoi sia utilizzarla per creare altri piatti, sia fornire le doggy bag ai tuoi amici.
Prendendo spunto da un articolo di IO SCELGO VEG ecco qualche idea per un aperitivo dal successo assicurato
Fonte foto e ricette Io scelgo vegCrocchette zucchine e patate alle erbe
Crackers al basilicoPolpettine di lenticchie con carote e mayo al curryPolpette di cavolo violaSecondo me non vi avanzerà nulla
Io in realtà adoro gli spuntini veg perché sono richi in proteine e fibre.
RispondiEliminaPosso dire che rispetto anche a dieci anni fa ci sono tante più offerte e pensa che la mia cagnolina Ariel adora l'affettato vegano tanto quanto la tagliata di pollo. Mi ricordo che anni fa le cose vegetariane vegane erano pochissime e sapevano di poco, ora le fanno veramente buone. Pensa che ogni tanto pure mio fratello carnivoro compra la tagliata vegetale. Queste sono idee semplici con cibi che uno ha già in casa e piacciono a tutti ed è la prova che si può mangiare bene anche senza carne.
Elimina