Esattamente quando da piccoli esclamavamo "non vedo l'ora di diventare adulto" non credo intendessimo "che bello avrò una serie di bollette da pagare". Ma visto che ci sono meglio programmare sia le spese fisse che variabili.
Devo dire che a Marzo ho inaugurato la money binder, ho preso un modello che mi piaceva per colore e grandezza, è infatti perfetta da tenere in borsa, ho inaugurato qualche bustina ovvero: benzina, cene fuori, vestiti, ma lascio un tot nel conto he copra la rata auto, la spesa e dello shopping online. Devo dire che mi sono trovata bene e continuerò ad utilizzare questa agenda per migliorare ancora nella gestione delle finanze.
Non ho gusti costosissimi e compro cose normali, mi piacciono i vestiti, adoro i libri (che sono il mio tallone d'Achille), mi piace concedermi qualche colazione al bar e cene/pranzi fuori. Certo ogni tanto cedo allo shopping consolatorio (sono umana anche io)
RATA AUTO €234 passa ogni 15 del mese direttamente sul conto, vorrei tanto riuscire ad estinguerla prima della naturale scadenza ma dato il mio stipendio non elevato va benissimo anche così, so che ho questa spesa fissa (che considero buona) e pianifico di conseguenza
BOLLETTE €400 la mia quota per gas ed elettricità, ci sta che dei mesi sono più costosi di altri. Avendo cambiato gestore per il gas vedremo dalle prossime bollette se è stata una scelta giusta oppure no. Devo dire che sono molto contenta di dividere le bollette :P
PROGRAMMA PC € 10 visto che c'è il progetto di cambiare laptop prossimamente e avere un rimborso su una quota annuale è complicato, in questo caso preferisco pagare la quota mensile
BENZINA €160 Sono fortunata con la mia panda Hybrid superare i 160 è veramente difficile, è vero che la sfrutto molto nel tragitto casa/lavoro e nel weekend a meno che non abbia impegni in città la lascio abbastanza parcheggiata ma è vero che generalmente la mia spesa mensile è sui 130 se vado a Terni un po' più spesso comunque mi sono resa conto che non supero le 160. Per marzo ho speso solo €120 Non male direi!!!
SPESA UMANI € 350 Generalmente la spesala faccio al Lidl, al massimo spazio tra Cond, Hurrà e Gala. Sfrutto la App Lidl plus e cerco di non sforare questa cifra (che è solo la mia quota). Continuo a pensare che per educazione il signor Lidl dovrebbe offrirmi una gift card ogni tanto.
SPESA PELOSI € 350 Ho messo la stessa cifra per animali e umani ma inevitabilmente per loro spendo più che per noi, anche perché nella spesa settimanale e c'è sempre roba per loro e poi hanno lo shopping a parte e ultimamente sfrutto gli sconti del negozio ma ancora di più quelli online.
COLAZIONI AL BAR € 60 Ad una coccola al bar nella settimana e alla colazione nel weekend con mia madre non rinuncio
RICARICA TELEFONO €15,00 Ultimamente ricarico con 15 euro ogni mese ogni tanto vado un mese 10 e l'altro 15 ma così mi sento più sicur anche qual'ora volessi fare offerte telefoniche tramite sms
AMAZON PRIME €4,99 preferisco il pagamento mensile e visto che nell'abbonamento sono inclusi sia Prime video che Prime Reading, ho intenzione di sfruttare entrambi di più. Mi è arrivato l'invito per la prova gratuita degli audiolibri, ma non sono convinta, mi piace leggere con il mio ritmo ma dovrei prima vedere cosa offre il catalogo e magari la prova farla, anche se qualcosa mi dice che nulla batte i cartacei...però visto che Reading è incluso nell'abbonamento voglio sfruttarlo il più possibile :P
VESTITI €70 anche se non ho molto in programma sono certa che un paio di ambulanti vengono e siccome mi prende male lasciarli andare via a mani vuote ho stabilito un budget totale da non sforare, che a marzo dato un periodo di nervosismo ho fatto dello shopping non programmato in quanto sono umana e tra cibo e shopping consolatorio, con buona pace del portafoglio ho scelto quest'ultimo, che mi ritroverò nel tempo ma se dovessi riavere un periodo del genere meglio darsi a una coccola golosa al bar.
REGALI DI COMPLEANNO €20 ho deciso questa quota mensile perché c'è un mese senza nessun compleanno e un altro che ne ha almeno due, è vero che i regali li facciamo in gruppo e quindi la quota personale è sempre più bassa, ma almeno se ho un invito last minute sono coperta ;P
CENE FUORI/TAKEAWAYS €60 Generalmente mi limito ad un paio di occasioni mondane di cui una cena con o un pranzo con gli amici e/o un pranzo takeaway al bar vicino casa o una pizza d'asporto.
LIBRI €70 ad essere onesti ho una piccola lista con libri ma al momento volendo limitare le spese continuo a centellinare gli acquisti fisici e sfrutto molto Amazon Prime Reading
SHOPPING ONLINE € 70 preferisco i negozi fisici ma ammetto che spesso i prezzi online sono decisamente più vantaggiosi, ad esempio ho acquistato un toner per meno di 20 euro e la confezione conteneva due tonermentre al negozio una confezione singola stava sui 70. Anche volendo aiutare i negozi fisici spesso per far quadrare i contri opto per l'online.
MISSIONE RISPARMIO EXTRA €80 ho continuato a mettere da parte settimanalmente ma credo che questo mese farò come consigliato dalla mia amica Eleonora, mi tolgo e nascondo la cifra per intero.
RIVISTE €25 La mia copia settimanale di Donna Moderna (2*4=8),le riviste mensili Natural Style (3), Starbene (2) Giallo Zafferano(1,5)] Preferisco tenermi larga perché magari decido di regalarmi una rivista online o in lingua o una non prevista
Questo mese poi metterò da parte la quota taglio pelo Nuvola, che prenoto per giugno e una visita dal dentista, in quanto in quasi 41 anni ci sono stata per curare due carie e togliere i denti del giudizio, per il resto nessun problema ma qualche giorno fa un dente già curato si è scheggiato, c'è da dire che non mi fa male ma, sempre meglio metterci le mani e prevenire altro
Commenti
Posta un commento