Partiamo dal presupposto che 10000 euro di risparmio in un anno sono una gran bella cifra, ma non è il mio obiettivo, a meno che non decida di vivere di sola aria. Eppure i miei rapporti con finanza, budget e risparmi sono cambiati molto negli anni, infatti per moltissimo tempo a fine stipendio avanzava sempre troppo mese e non potevo far fronte a nessun imprevisto, ora nonostante il mio stipendio non elevatissimo, riesco a permettermi molte cose. L'altro giorno mi è capitato di leggere questo articolo ed ho pensato che i suggerimenti fossero utili e alla fine sono piccole modifiche che non stravolgono nessuna abitudine e riescono a farti risparmiare un piccolo gruzzoletto, che diciamocelo male non fa.
Mi è arrivato il libro Il Manuale di Educazione finanziaria con Zio Paperone, perché è vero che tutti abbiamo pensato che tuffarsi nelle monete fosse doloroso (sono certa che tutti ce lo siamo chiesti almeno una volta leggendo il fumetto) ma lo abbiamo anche invidiato e chi meglio di lui può spiegare bene il mondo di finanza e risparmi?
Riguardo all'articolo, ho scelto di appuntarmi i consigli e mettere vicino i miei pensieri in merito:
- PIANIFICA UN RISPARMIO MENSILE Quanto vuoi risparmiare mensilmente? Vuoi versare3 la cifra settimanalmente o preferisci farlo una volta al mese? Al momento io preferisco depositare un tot settimanalmente, ma una mia amica toglie la cifra a inizio mese. Ovviamente deve essere una cifra realistica, nel mio caso sono 80/mese=20/settimana
- STABILISCI E PIANIFICA UN BUDGET Al termine di ogni mese mi metto con budget planner, penna e calcolatrice alla mano per pianificare le spese per il mese entrante e controllare come è andato quello appena passato. Ho spese fisse (vedi rata auto) e alla fine il Tetris mensile dei conti mi permette molte cose e so di essere fortunata.
- RENDI AUTOMATICI I RISPARMI Si dice che se uno fa una cosa perchè deve, arriva ril giorno in cui si stufa e smette. In questo caso ci sono conti e App che permettono di depositare una cifra e toglierla direttamente dal tuo conto. C'è ma non si vede. Personalmente preferisco ancora il salvadanaio fisico, ma sono vecchia io.
- ELIMINA ABBONAMENTI SUPERFLUI Qui sono certa che molti scopriranno uno spreco di soldi lunghissimo, ad esempio hai iniziato una prova e poi ti sei dimenticato di disdire l'abbonamento, quindi ora tutti i mesi ti tolgono un tot dal conto. L'abbonamento in palestra passa sul conto ma tu a parte un paio di volte non ci hai più messo piede. Se non usi gli abbonamenti disdici e avrai già risparmiato una discreta somma solo eliminando abbonamenti inutilizzati
- FAI SHOPPING UTILIZZANDO I SITI DI CASHBACK Preferisco i negozi fisici a quelli online ma spesso quest'ultimi hanno offerte molto più vantaggiose e fanno quadrare meglio i conti, quando possibile sfrutto la App Lety Shop per il cashback. Non riprendi quello che hai speso ma almeno qualcosa ti rientra e i soldi extra fanno sempre comodo.
- COMPRA BRAND GENERICI Sono sicura che quando si fa la spesa molti cercano il prodotto di marca. Vi assicuro che spesso il brand del negozio non ha nulla da invidiare ai prodotti di marca. Anzi scoprirete stessa qualità a prezzi inferiori (almeno quasi sempre)
- SCAMBIA I VESTITI Se nel vostro gruppo avete più o meno la stessa taglia, potete decidere di fare uno swap party così ognuno tornerà a casa con shopping a costo zero. Nel mio gruppo abbiamo tutti fisici e taglie diverse, generalmente faccio shopping quando necessario, ma sono umana e ogni tanto compro anche quando non è strettamente necessario, ma il Mercatino dell'usato della mia città non offre molto. Così quando cerco qualcosa di particolare e necessario vedo se posso trovare una valida alternativa su Vinted. Piccolo consiglio dati i prezzi bassi di molti capi comprate quando necessario e cose che indosserete realmente, altrimenti occuperete spazio nell'armadio e stop.
- USA LA BIBLIOTECA I libri sono il mio tallone d'Achille, se sono bravissima nel resistere a scarpe e vestiti, non lo sono molto con i libri. Certo i libri che cerco spesso in biblioteca non li trovo ma ultimamente sto sfruttando di più Prime Reading (visto che Reading e Video sono inclusi con l'abbonamento Prime perché non sfruttarli di più?). Ho provato anche Audible ma ho già disdetto l'abbonamento nel periodo di prova gratuito. Sono più per i libri cartacei.
- NEGOZIA LE BOLLETTE Dopo le ultime bollette del gas molto alte, ci siamo messi a tavolino a guardare le varie offerte ed abbiamo deciso di fare un cambio di gestore, scegliendone uno con prezzo fisso mensile e nel caso consumassimo di più un conguaglio a fine anno. CApita che quando dici che altri ti hanno fatto offerte migliori per non perderti ti fanno belle offerte. Ci sono molti siti che permettono ciò.
- PREPARA GLI SNACK PER QUANDO SEI FUORI Faccio una spesa il sabato pensando a tutta la settimana, snack per l'ufficio inclusi, questa settimana ad esempio ho: frutta secca, barrette e yogurt greco al caffè, per bere ho la macchinetta del caffè e il bollitore elettrico per the e tisane. Non male. Ciò mi aiuta a non comprare snack non proprio salutari. Che poi abbia voglia di junk food quando ho le mestruazioni è un'altra storia.
- USA I MEZZI PUBBLICI Qui dico io SE PUOI, ad esempio io dal lunedì al venerdì faccio casetta nel bosco/Orte 4 volte al giorno, non ci sono treni ne pullman negli orari in cui serve a me e la bicicletta è troppo pericolosa. Quando vivevo a Terni avevo l'abbonamento mensile al treno. Ora è impossibile, ma chi può fa bene a scegliere mezzi alternativi.
- INIZIA UN SIDE HUSTLE/LAVORETTO EXTRA Tutti vogliamo risparmiare di più, ma anche guadagnare di più e ci sono diversi modi, per un periodo io lavoravo come dog-sitter, baby-sitter e lavoro al bar nel weekend e tutti i guadagni extra mi hanno aiutato a ripagare un piccolo finanziamento nel 2012. A parte la rata dell'auto non ho debiti, ma avere qualche soldo extra fa decisamente comodo, quindi pet-sitter, ripetizioni, lavoro nel weekend aiuta.
- CERCA UN PIANO TELEFONICO PIU' CONVENIENTE Anni fa Wind aveva alzato troppo l'abbonamento, così sono andata c on Tim. Tempo neanche una settimana e mi hanno offerto un piano super conveniente, così sono tornata con Tim ed ho ancora lo stesso piano perché il migliore per me e le mie tasche :D
- CHIUDI TUTTO SE NON LO USI Niente lucine da stand by, chiudi tutto e sono pochi centesimi al giorno che però a fine anno fanno una bella differenza. Sono onesta io ho sempre collegata la fontanella dell'acqua per i gatti ma per il resto se non uso è tutto staccato.
- CONFRONTA I PREZZI In questi giorni alla televisione passa spesso la pubblicità del comparatore prezzi di hotel. Ecco il magico mondo del web ci viene in soccorso in diversi ambiti, quindi prendersi del tempo per valutare l'opzione migliore è un'ottima scelta.
- PRENDI IL CAFFE' A CASA Dato l'aumento di prezzo della materia prima il caffè al bar sta diventando un vero lusso, eppure io alla coccola del weekend con mia madre non ci voglio rinunciare. Cero se uno fa regolarmente colazione al bar diciamo che spende almeno 2,50 al giorno, con tanto solo la colazione che a fine mese diventano una bella cifra. Quindi potrebbe provare a portarsi il caffè da casa, molti uffici hanno macchine gratuite per i dipendenti o semplicemente diminuire. Ora io stabilisco un budget mensile per le colazioni al bar e visto che non lascio più pagata la colazione al bar all'operatore dell'immondizia ho già visto un risparmio, ma su 7 giorni generalmente vado un massimo di tre volte, il giovedì per il cappuccino perché mi prende male prendere solo Donna Moderna e il sabato e domenica è un momento che condivido con mia madre.
- CUCINA E SURGELA Qui si apre il mondo di quelli che amano fare il Meal Plan e preparano in quantità, surgelando e riscaldando nei giorni a seguire oppure chi come me preferisce avere qualcosa di pronto ma principalmente ingredienti con cui è facile preparare piatti in poco tempo. Avere qualche piatto pronto in congelatore fa sempre comodo.
Commenti
Posta un commento