BUFFET DI PRIMAVERA (ADATTO ANCHE PER I PICNIC)

Finalmente è arrivata la primavera, certo chi come me è allergico stranutirà un po' di più ma, sarà felicissimo nel constatare che le temperature si sono alzate e le giornate si sono allungate. Ciò vi ha fatto venire voglia di passare più tempo fuori e anche il momento conviviale del cibo passarlo nella natura. Perché non organizzare un buffet di primavera in giardino? Nulla toglie di organizzare un picnic al parco di chiedere  agli invitati di portare qualcosa. In questo caso  dividete bene i compiti, perché se fate come la mia amica A. che ha detto "portate ciò che volete", si è ritrovata con tanto vino e poco companatico. Fortunatamente ha  sempre il congelatore pieno, quindi ha recuperato ma è capitato anche di assistere a un tripudio di bevande alcoliche ma senza cibo, se poi al ritorno a casa  vi ferma la polizia sono fatti vostri.

Leggendo il numero di Marzo della rivista CUCINA NATURALE ho letto un interessantissimo articolo riguardo l'aperitivo dei tempi  antichi, diciamo che non era proprio come ai giorni nostri e conferma che l'apericena non esiste, è una pura invenzione di marketing


Ma come mio solito sto uscendo dal seminato, una volta decisa la giornata in cui vedersi con gli amici, distribuito inviti e compiti (chi porta cosa) avete deciso di preparare comunque qualcosa di extra che sia sano e goloso allo stesso tempo. Si può fare, fortunatamente il magico mondo del web  è pieno di risorse.

Una selezione di crackers, taralli e grissini (che fanno scena e saziano)


Una selezione di salse: hummus classico e/o colorato, qualunque sia  la vostra scelta casa o fuori preparate degli stick di verdura 



Insalata di pasta o cereali con  verdure



Polpettone di legumi


Polpette di ceci  (falafel) 


Tiramisù monoporzione se siete in casa, 


(se  invece prevedete un picnic dopo una camminata optate per biscotti e/o ciambellone).

Voi  su cosa puntereste per un menù di primavera in giardino? E per un picnic?


Commenti

  1. Considerando che Pasquetta è dietro l'angolo, direi che il post è azzeccatissimo!^^
    In generale io faccio pic nic molto raramente (e di solito si portano pizza o panini, o nel caso in cui si faccia un barbeque si porta praticamente solo la carne) mentre è più facile che si facciano pranzi o cene in giardino da mio fratello, ma in quel caso è un pranzo normale dato che siamo a casa sua.
    Le tue idee comunque sono tutte molto pratiche e gustose, adattissime per esser trasportate anche per tante altre occasioni!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se fa come sempre il tempo a Pasquetta farà schifo, l'unica eccezione è stata al tempo del Covid. Non faccio molto spesso i picnic ma mi è capitato di essere invitata aa pic nic con menù peggio dei buffet di nozze interminabili, così come cene in giardino con problematiche simili. Ho pensato a cosa proporrei in entrambi i casi che possa accontentare un po' tutti i gusti, anche se spesso quando lavoravo al bar della piscina e mi portavo il pranzo spesso era della focaccia bianca farcita con mozzarella e pomodoro.
      Baci

      Elimina

Posta un commento