So per certo che quando parlo dei miei gusti, posso risultare strana. Facciamo un esempio mi piacciono i costumi d'epoca ma non mi fanno impazzire le serie in costume, infatti non ho guardato una singola puntata di Elisa di Rivombrosa ne ho intenzione di guardare il Gattopardo. Allo stesso tempo ho adorato lo sceneggiato su Montecristo e quando è terminato ho visto che c'era la pubblicità di questo sceneggiato in quattro puntate, che mi sono detta "dagli una possibilità".
TRAMA: 1847. Maria e le sue figlie, Antonia e Carolina, lasciano Napoli per fuggire dal violento marito Iginio e inseguire il sogno del canto a Milano. Nel mondo dorato e spietato dell'Opera di metà Ottocento, affrontano inganni, tradimenti e passioni travolgenti.
Ho fatto benissimo, è stupendo la storia bella e brutta allo stesso tempo, due sorelle che scopriranno di essere sorellastre, invidie, amori, misteri e tanto altro. Vittoria Puccini è la madre di queste due fanciulle ma si vede che ha una preferenza sfacciata per una delle due (infatti la preferita sa leggere e scrivere l'altra no), però è l'altra figlia quella pratica che la aiuta nel momento del bisogno.
E poi il personaggio di Carolina mi ha conquistato subito alla risposta "che te ne fotte?". Ma se lei ha sempre messo la sorella favorita in primo piano, restando un passo indietro, sono proprio le azioni di quest'ultima a far modificare molte situazioni ed eventi.... Ora dopo aver visto anche l'ultimo episodio ho pensato "bello ma", non lo so forse avrei aggiunto qualcosa, molti eventi sono stati un insieme di cose, gelosie, vendette, morti e perdoni, non tutti in quest'ordine e devo dire non riesco a capire se la scena finale è un finale aperto per una eventuale seconda stagione (anche se non i sembra ci sia molto da scoprire) oppure la scena finale è la scelta della libertà di Carolina.
Mi sa che mia mamma se l'è visto: io l'avevo sentito ma di solito queste serie tv sulla Rai finiscono con essere quelle cose melense che smetto dopo di guardare 5 minuti.
RispondiEliminaE adoro le serie in costume eh (infatti mi sto guardando il gattopardo proprio in questi giorni), però di solito scelgo quelle che abbiano un minimo di attinenza con qualche libro o con la realtà perchè se no in genere sono dei pipponi sdolcinati che di storico hanno solo i costumi.
Ed effettivamente devo dire che la tua recensione ha abbastanza confermato quello che pensavo (potrei sempre sbagliarmi però), mi pare che nemmeno tu ne sia uscita convintissima. ^^
Baci!
S
https://s-fashion-avenue.blogspot.com
Qualcosa mi dice che io e tua mamma andremmo d'accordo sui programmi TV. In questo caso sono stata convintissima fino a metà dell'ultima puntata, poi meno. Non riesco a capire se ci sarà una seconda stagione o meno, però nella fine mi è sembrato tutto veloce e indefinito su diversi punti. Quindi posso dire bello ma con riserva 😘
Elimina