TV: LA FAMIGLIA ADDAMS 1,2

Subito dopo pranzo mi viene  il classico abbiocco ma, lo combatto avendo vicino sempre qualcosa da leggere oppure cercando qualcosa di carino da guardare in tv, posso  dire di aver guardato perle centesima voltai film  della Famiglia  Addams e lo dico, ho trovato molte loro conversazioni più  interessanti di  altre.

Da venticinque anni, Fester Addams, il fratello di Gomez, è scomparso. Tra i due era scoppiata una lite per una coppia di gemelle siamesi, Flora e Fauna, e Fester, amareggiato, se n'era andato senza lasciare traccia di sé. Ogni anno i familiari tentano una seduta spiritica per contattarlo nell'Aldilà, ma ogni volta non ottengono risposta.

L'avvocato degli Addams, Tully Alford, si trova a dover saldare un grosso debito con la crudele signora Abigail Craven, madre dell'inquietante Gordon Craven, simile a uno zombie. Minacciato di subire le peggiori conseguenze, l'uomo pensa di procurarsi i soldi compiendo un grosso furto nei ricchi forzieri degli Addams servendosi di Gordon, nel quale riscontra una sorprendente somiglianza con Fester, l'Addams scomparso. Per una stranissima coincidenza, Tully è stato invitato alla venticinquesima seduta spiritica, e progetta di introdurre Gordon nello spettrale maniero di famiglia proprio approfittando dell'occasione.

Durante la cerimonia, quest'ultimo si presenta travestito da Fester, e l'intera famiglia è felicemente convinta di aver ritrovato il parente perduto. Gordon assiste alle stranezze della famiglia, condite ciascuna da magia nera, spiritualità sinistra e sacrilega e torture "amichevoli", destando però sospetti di Morticia e poi anche della figlia Mercoledì. Per assicurarsi che il figlio compia il suo dovere di infiltrato nel modo giusto, Abigail si presenta alla famiglia come la dottoressa Greta Pinder Shloss, una dottoressa tedesca tutrice legale di Fester.

Gordon incomincia a legare sinceramente con gli Addams, soprattutto con i bambini, scoprendo un'inspiegabile e piacevole familiarità con essi. Ma la pedante e ossessiva madre preme perché trovi i dobloni custoditi nei forzieri segreti. Una sera, Morticia illustra a Gordon i propri antenati, cosicché lui possa capire l'affetto e la stima che essi provano; colpito dalle numerose attenzioni della famiglia, l'uomo andrà poi a vedere una recita scolastica di Mercoledì e del fratello di lei Pugsley, cui segue una festa da ballo per Fester a cui partecipano i più bizzarri, originali e sinistri fenomeni da baraccone. In seguito, per forzare la mano a Gordon e a Abigail, Tully corrompe il giudice, vicino di casa degli Addams, dei quali è stufo da molto tempo, affinché con una sentenza sfratti la famiglia dal maniero. Il progetto funziona, e Gomez e famiglia si sistemano affranti in un motel, mentre Gordon li guarda dalla finestra allontanarsi con espressione dispiaciuta.

Quando Morticia ritorna al maniero per affrontare i due truffatori, viene fatta prigioniera e torturata con la ruota dalla spietata Abigail. Mano accorre ad avvertire Gomez, il quale irrompe nel maniero e affronta Tully in un duello alla spada. Quando però Abigail insulta Gordon per l'ennesima volta, questi si ribella alla orribile madre, prendendo tra le mani un libro magico, "Hurricane Irene", che, una volta aperto, scatena un violentissimo uragano il quale spedisce Tully e Abigail nel cimitero, proprio in due bare aperte situate in due fosse scavate sul momento da Mercoledì e Pugsley. Proprio durante l'uragano proveniente dal libro, un fulmine colpisce Gordon al cervello, facendogli recuperare la memoria: egli è proprio il vero Fester, che Abigail aveva trovato anni prima in una rete per tonni, colpito da amnesia, nel famigerato Triangolo delle Bermude. Egli si riconcilia finalmente con il fratello Gomez ("Carissimo fratello mio") e aiuta i due nipoti al cimitero nel gioco proposto dal Cugino Itt (che nel frattempo si è sposato con Margaret, l'ex moglie di Tully) e Morticia: "Sveglia il morto", ossia dissotterrare i parenti sepolti nel cimitero.

Dopo aver seguito il congiunto e i figli, Morticia mostra a Gomez un piccolo maglione con tre gambe facendo capire al marito di aspettare un bambino.

Diciamo che io e Morticia abbiamo lo stesso gusto per   le  piante, nel mio caso si suicidano, nel suo lei toglie i boccioli delle rose per scelta....l'abito nero è elegantissimo,  ma solo ora mi sono accorta che lo zio Fester  è lo scienziato di Ritorno al Futuro e ignoravo anche il fatto che l'attore che  interpreta Gomez fosse morto.  

Mentre riguardavo il primo ho detto a mia madre "ma lo sai che li trovo molto interessanti come famiglia? Cioè hanno argomenti diversi dal solito"...secondo me potremmo parlare dei miei omicidi  mentali tranquillamente e potrebbero darmi nuove idee, mia madre mi fa "conoscendoti a te piace pure la casa" e io "sì la struttura è molto bella".


Nel secondo capitolo vediamo una giovane Joan Cusak che sposa zio Fester perché uno degli scapoli  più ricchi e spera di farlo fuori come i suoi  precedenti mariti, infatti la stampa l'ha definita LA vedova nera, entra nella famiglia come tata del fratellino più piccolo, sposa e cerca di far fuori Fester, ma non sa che non  è come i suoi  precedenti mariti. Ho apprezzato le promesse nuziali, ha  risposto  con "anch'io" e poi miè venuto  da ridere  quando al ritorno dal viaggio di   nozze, dove  pensava di tornare da sola torna con un  marito  vivo al seguito e l'uomo la guarda e dice "ma è vivo" e lei "non  me lo dica"...però cerca di allontanare i fratelli e la famiglia, dividendo i fratelli Gomez e Fester e mandando al campo estivo Pugsley (che  fino ad ora ho chiamato venerdì)e Mercoledì. 

Nove mesi dopo gli avvenimenti accaduti in occasione del ritorno di Fester a casa Addams, Morticia dà alla luce il piccolo Pubert. Ormai troppo affaccendata, la donna decide di assumere una baby sitter che le dia una mano in casa e che cerchi di sedare la gelosia provata da Mercoledì e Pugsley nei confronti del fratellino. Dopo vari colloqui andati a vuoto, i coniugi Addams decidono di assumere Debbie Jellinsky, una giovane donna incantevole e apparentemente dolcissima. L'impacciato Fester, ben presto attratto dal suo fascino, se ne innamora perdutamente, ma la tata nasconde un terribile segreto: ella è in realtà una nota criminale, soprannominata "Vedova Nera", che sposa uomini single e ricchi per poi ucciderli alla prima notte di nozze, in modo da impossessarsi indisturbata del loro patrimonio. Dopo aver scoperto vari documenti che attestano i fondi monetari di Fester e vedendo l'interesse che prova per lei, Debbie inizia perciò a sedurlo, per farlo cadere nella sua tela.

Ben presto però, Mercoledì si accorge delle attenzioni che la baby sitter rivolge allo zio e decide di affrontarla. Debbie allora, per avere campo libero nel raggiungere il suo scopo, convince i coniugi Addams a mandare i figli al "Campo Chippewa", un campeggio estivo per ragazzi dove i due fratelli non tardano a distinguersi per il loro comportamento ribelle, oltre che venire presi di mira da Amanda Buckman, una saccente ragazzina che si rivela sin da subito essere la pupilla degli educatori. Con i ragazzi assenti, Debbie corteggia così Fester e i due finiscono per sposarsi nel cimitero di casa Addams, tra la felicità dell'intera famiglia. I due partono subito per il viaggio di nozze e, durante la prima notte di matrimonio, Debbie cerca di uccidere il marito gettandogli una radio accesa nella vasca da bagno, ma egli sopravvive. Rendendosi poi conto dell'attaccamento della famiglia nei confronti dell'uomo, la giovane criminale usa il suo fascino per allontanarlo dagli Addams e a fare in modo che non li voglia più vedere. In seguito, Debbie riprova a uccidere Fester facendo esplodere la loro casa con dell'esplosivo nascosto in un pacco regalo ma quando vede che quest'ultimo sopravvive un'altra volta, va su tutte le furie.

Successivamente, grazie all'intervento di Mano, che intuisce il diabolico piano della donna malvagia, Fester torna dai suoi. La furibonda e vendicativa Debbie raggiunge anch'ella casa Addams, dove riesce a imprigionare la famiglia su diverse sedie elettriche, inclusi Mercoledì e Pugsley, nel frattempo tornati dopo aver dato fuoco al "Campo Chippewa" e anche dato una lezione ad Amanda durante la recita dell'ultimo giorno. Ma il piccolo Pubert, che Debbie si era limitata a imprigionare in uno scatolone, riesce a liberarsi e a raggiungere i suoi dove, invertendo il funzionamento del meccanismo delle sedie elettriche, fa in modo che la scarica si concentri sulla falsa tata, polverizzandola.

Qualche tempo dopo, Pugsley e Mercoledì chiedono allo zio se l'ex moglie gli manchi, ma lui fa capire loro che non gli interessa più. Successivamente, durante la festa in onore dell'ultimo arrivato, fra tutti gli invitati arriva anche la nuova tata di casa Addams, Dementia, fisicamente simile a Fester, la quale attira subito le sue attenzioni. Il film si conclude con il compleanno di Pubert dove, durante un brindisi, Gomez proclama un discorso d'amore per la sua famiglia, mentre Mercoledì, all'esterno della casa, escogita uno scherzo macabro ai danni di Joel Glicker, un ragazzino conosciuto in campeggio, con il quale sembra ci sia più di una semplice amicizia: dopo averlo fatto avvicinare alla tomba di Debbie, Mercoledì lo fa afferrare da Mano nascosto sotto la terra smossa, terrorizzandolo ma confidandogli al contempo che lo vorrebbe come marito.

Un bambino biondo con guance rosate  è  il sogno di molti, ma non della famiglia Addams, però state attenti alla tata e al bambino. Ho sorriso moltissimo riguardando entrambi i  film e ora il sabato pomeriggio se non ho impegni mi metto a riguardare film che ho visto in adolescenza, ma che ora da grande apprezzo di più. Ma una cosa in comune entrambi  i film li hanno ovvero che i soldi e l'eredità possono creare problemi in  famiglia.

C'è anche la versione Cartoon

Comunque Morticia rimane sempre molto elegante!!!

Commenti

  1. Io adoravo la famiglia Addams da piccola, me li ricordo bene entrambi questi film!
    Però già di solito tendo a non riguardarmi cose che ho già visto ad eccezione di pochissime cose -come i classici Disney- (con tutta la scelta che c'è non avrebbe tanto senso riverdersi film che già si conoscono), tanto più con i film che mi hanno lasciato un bel ricordo: ho fatto l'errore di rivedermi "La storia infinita" qualche anno fa (che era il mio film preferito in assoluto da piccola, ho ancora la videocassetta consumata da quante volte l'ho rivisto) e cavoli se mi ha delusa!!!
    Cioè, a parte la storia che chiaramente era per bambini ed oggi non mi fa più lo stesso effetto super emozionante, ma proprio gli effetti speciali, le scenografie... che brutti! E io che me li ricordavo così realistici ed elaborati!
    Però se a te non fa lo stesso effetto magari fai bene a rivederteli da grande, magari gli dai tutta un' altra interpretazione, chissà!
    Baci!
    S
    https://s-fashion-avenue.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pensa che da piccola dicevo "simpatici ma strani" ora da grande li capisco benissimo e una cena a casa loro mi piacerebbe, soprattutto perle conversazioni per niente scontate :P.
      La storia infinita 2 resta lamia preferita anche ora da grande...ho notato che riguardando dei film con occhio diverso alcuni mi piacciono di più, mentre di altri ho pensato "Uh Signur"....

      Elimina

Posta un commento